
Un grande ritorno per GECO nel settore dell’energia.
Un grande ritorno per GECO nel settore dell’energia!
Siamo orgogliosi di annunciare il completamento con successo dei FAT (Factory Acceptance Test) per la fornitura EPPC (Engineering, Procurement, Production, and Commissioning) del sistema integrato di sicurezza e telecomunicazioni della centrale a ciclo combinato (CCGT) di Ostiglia.
Presso il nostro centro di test a Galliate è stato replicato e collaudato l’intero sistema. Questo approccio consente di ridurre significativamente i tempi di installazione in sito, anticipando e verificando in-house tutte le funzionalità. L’intero sistema, compresi i componenti di telecomunicazione e networking, è stato replicato fedelmente, garantendo un controllo totale e minimizzando i rischi di malfunzionamento durante la messa in servizio.
Questo metodo, che Geco applica con successo nei suoi progetti, offre garanzie solide sui risultati, come dimostrato durante la realizzazione della centrale di Mornaguia. Nonostante le sfide imposte dalla pandemia siamo riusciti a completare tutte le operazioni di commissioning, SAT e consegna al cliente con quasi il 100% delle attività eseguite in-house e finalizzate tramite connessioni da remoto.
Un approccio che abbiamo affinato in più di 20 anni di esperienza che ci consente di affrontare anche le situazioni più complesse, mantenendo i massimi standard di qualità e affidabilità.
🌍 UN RITORNO IN ITALIA DOPO LA CENTRALE DI MORNAGUIA, TUNISIA
Con il progetto di Ostiglia, Geco torna a occuparsi di sistemi integrati per centrali di produzione di energia sul territorio italiano, dopo il successo ottenuto con la centrale di Mornaguia in Tunisia. Questo rappresenta un altro passo importante nel consolidamento della nostra esperienza nel settore energetico.
💡FELICI DI DARE IL NOSTRO CONTRIBUTO
Siamo entusiasti e onorati di poter dare il nostro piccolo contributo a un progetto così importante per il futuro energetico del Paese. Partecipare alla realizzazione di un’iniziativa che unisce innovazione, sostenibilità e sicurezza è per noi motivo di grande orgoglio.
⚡ UN PROGETTO INNOVATIVO E STRATEGICO
Avviato nel settembre 2022, il progetto Ostiglia prevede la realizzazione di una nuova unità a ciclo combinato (CCGT) da 880 MW, dotata di tecnologie di ultima generazione e predisposta per l’utilizzo di idrogeno in miscela con gas naturale.
🔧 TECNOLOGIE ALL’AVANGUARDIA PER UN FUTURO SOSTENIBILE
Grazie alla turbina a gas 9000HL di Siemens Energia e ai sistemi SCR per l’abbattimento degli NOx, la nuova unità garantirà:
- Efficienza superiore al 62%
- Riduzione delle emissioni specifiche, in linea con gli standard nazionali ed europei.
🌱 UN CONTRIBUTO CONCRETO ALLA TRANSIZIONE ENERGETICA
Questo progetto rappresenta un passo verso una produzione energetica low carbon, in grado di supportare la stabilità del sistema elettrico nazionale e contribuire agli obiettivi di decarbonizzazione del PNIEC.
👷♂️ Grazie a tutto il nostro team per aver reso possibile questo importante risultato. Dopo aver esportato il nostro know-how in progetti internazionali, siamo entusiasti di tornare in Italia con un progetto di così grande impatto.