Politica per la qualità
La conoscenza e la soddisfazione delle esigenze dei Clienti, nei termini, nei tempi stabiliti e nel rispetto delle normative vigenti sono la chiave di successo dell'attività della Società. Siamo convinti di poter raggiungere tale traguardo attraverso un Sistema Qualità che coinvolga tutte le funzioni aziendali, che sia gestito attivamente e conti¬nuamente migliorato da persone motivate, responsabili e professionalmente preparate le quali collaborano tra loro nel rispetto sia delle singole funzioni che dei principi enunciati in questo Manuale della Qualità.
La politica della qualità si articola nei seguenti punti:
• Filosofia di gestione del personale
A tale scopo si intende delegare le responsabilità fino ai giusti livelli facendo conoscere gli obiettivi da raggiungere ed istruendo tutto il personale in modo adeguato, in modo da avere gruppi di lavoro formati, affiatati e stabili. Attenzione alla gestione della sicurezza del personale in tutti i suoi aspetti. Sviluppo di iniziative per il miglioramento della welfare interno.
• Valutazione delle esigenze del cliente
Avviene tramite un esame presso il cliente e successivamente considerando l'impiego delle risorse necessarie, interne ed esterne, rapportate anche al periodo di svolgimento dell’attività.
• Valutazione delle modalità di esecuzione delle commesse
Tramite il monitoraggio costante delle disponibilità economiche, tecniche-logistiche interne ed esterne, la verifica in loco del lavoro ed il confronto con il cliente vengono proposte le soluzioni più efficaci.
• Assistenza alla clientela
Sfruttando le competente acquisite si consiglia e si assiste il Cliente per eventuali modifi¬che in corso d’opera e, successivamente, per la prevenzione e la risoluzione di problemi al fine di ottenere il miglior risultato complessivo.
• Affidabilità e aggiornamento dei servizi forniti
Ottenuta utilizzando le esperienze pregresse attraverso la continua formazione interna ed esterna del personale a tutti i livelli. Continuo aggiornamento tecnologico e corretta e preordinata manuten¬zione delle attrezzature utilizzate.
• Comprensione ed attuazione della politica della qualità
Durante le verifiche ispettive interne periodiche viene accertato presso le funzioni coinvolte che queste condividano ed applichino in modo corretto i principi espressi nella politica della qualità.
• Gestione della crescita aziendale e dei rischi e opportunità al fine di ottenere e assicurare continuità e sostenibilità nel tempo per l’azienda
Massima attenzione al monitoraggio dei parametri significativi (finanziari e di altro tipo) e valutazione attenta dei rischi e delle opportunità legate al mercato e alle sue variabili in rapida mutazione.
La Direzione assicura che la politica aziendale venga compresa tramite lo specifico addestramento sul Sistema Qualità. Assicura inoltre che la politica aziendale venga attuata e sostenuta mediante le azioni specifiche della Direzione, della Garanzia Qualità e dei responsabili di funzione, in particolare tramite le riunioni interne, le verifiche ispettive interne e la verifica annuale del raggiungimento degli obiettivi aziendali, nonché la distribuzione dei rapporti delle verifiche ispettive interne, dell'analisi periodica delle non conformità, del rapporto annuale sul Sistema Qualità.
Galliate (NO), 19 Gennaio 2023