
Sistemi di sicurezza
Il nostro obiettivo è garantire la sicurezza. Studiamo le tecnologie più sofisticate, le applichiamo e integriamo per creare la più ampia varietà di sistemi per la protezione delle persone e dei beni.
Utilizziamo telecamere a circuito chiuso (TVCC) e IVA (Intelligent Video Analytics). Le prime, note anche come telecamere di sorveglianza, sono dispositivi che registrano e monitorano l'ambiente circostante in un'area specifica. Queste telecamere sono collegate a un sistema di registrazione o a un monitor di controllo e possono essere utilizzate per monitorare e registrare attività all'interno di una determinata area.
Realizziamo innovativi sistemi di controllo accessi, siamo in grado di progettare sia software e che hardware dedicati che consentono la gestione, la configurazione e il monitoraggio del sistema. Gestiamo le centrali di controllo che registrano le attività di accesso consentendo di tenere traccia di chi accede alle varie aree.
Utilizziamo telecamere di sorveglianza di ultima generazione che vengono integrate con il sistema di controllo degli accessi per registrare le attività degli utenti che accedono alle aree sensibili.
Garantiamo una soluzione su misura per ogni settore: ferroviario, aeroportuale, metropolitano, produzione di energia, servizi di chimica e petrolchimica, terziario.
Sviluppiamo anche progetti applicativi in grado di integrare sistemi telefonici e di comunicazione, sistemi audio/video di informazione al pubblico, sistemi di sincronizzazione e diffusione del tempo, sistemi di sicurezza. Un esempio di integrazione di sistemi è il “GECO Train Tracking” (localizzazione dei treni tramite WiFi e relativa informazione audio/video dei passeggeri sia in stazione/banchina che a bordo).
Si tratta di un nostro progetto esclusivo che lavora sul processo di monitoraggio e tracciamento della posizione dei treni in tempo reale tramite WIFI. Questo sistema consente di conoscere la posizione esatta di un treno lungo la sua rotta, consentendo alle aziende ferroviarie, agli operatori e ai passeggeri di avere informazioni aggiornate sulla posizione e sugli orari di arrivo dei treni.
Questo garantisce un miglioramento dell'efficienza operativa. Con il monitoraggio in tempo reale della posizione dei treni, infatti le aziende ferroviarie possono ottimizzare la pianificazione degli orari, gestire il traffico ferroviario in modo più efficiente, prendere decisioni informate sulla gestione delle risorse e informare correttamente i passeggeri.
Dal 2017 siamo diventati un Centro assistenza diretta Bosch con la possibilità di gestire eventuali anticipi materiali per le riparazioni in garanzia. Siamo partner certificati Bosch Security e come tali per loro progettiamo supportiamo ed eseguiamo corsi.
Grazie a questa partnership realizziamo sistemi innovativi di video analisi. Questa disciplina combina tecniche di elaborazione delle immagini, intelligenza artificiale e algoritmi avanzati per analizzare i contenuti visivi presenti nei video. L'obiettivo della video analisi è quello di ottenere informazioni utili dai flussi video in tempo reale o da registrazioni preesistenti. Queste informazioni possono riguardare oggetti, persone, comportamenti, eventi o condizioni specifiche all'interno del video. Ad esempio, la video analisi può essere utilizzata per riconoscere volti umani, conteggiare il numero di persone in un'area, individuare movimenti sospetti, monitorare il traffico veicolare o identificare oggetti specifici come automobili o pacchi.